Invertendo l'ordine dei fattori. Anonimato, overlay journal e revisione paritaria aperta
Description
Gli overlay journal, che selezionano e segnalano testi già resi pubblici negli archivi disciplinari o istituzionali ad accesso aperto, e la revisione paritaria aperta invertono l’ordine dei fattori: anziché mimare la sequenza del mondo della stampa – prima si valuta, poi si pubblica – resa obbligata dai suoi vincoli economici e tecnologici, approfittano delle potenzialità della rete e fanno l’inverso. Tuttavia, anche a causa di una valutazione della ricerca che, in più di un paese, resta modellata sul mondo della stampa, le sperimentazioni di simili moduli rimangono interessanti ma non mainstream – per quanto di recente abbiano ricevuto l’attenzione degli enti finanziatori dell’UE. Consapevolmente o inconsapevolmente, per amore o per forza, siamo ancora abituati a enfatizzare il prodotto, la pubblicazione, a scapito del processo, la discussione pubblica fra pari. Può dunque essere, almeno teoricamente, stimolante chiedersi come e se sia possibile invertire anche questo ordine di fattori e, a dispetto della matematica, cambiare il prodotto.
Files
roma_26_10.pdf
Files
(1.5 MB)
Name | Size | Download all |
---|---|---|
md5:1fed5164e8dc4726ddcf404f07b82afe
|
1.5 MB | Preview Download |
Additional details
References
- Pievatolo, Maria Chiara (2016) Invertendo l'ordine dei fattori. Anonimato, overlay journal e revisione paritaria aperta. In: L'accesso aperto alla letteratura scientifica in Italia. Bilanci e prospettive, 26 ottobre 2016, Roma.