Journal article Open Access

"Una piccola scuola di un piccolo paese di campagna": l'esperienza di Mastiano tra memoria collettiva e sperimentazione didattica

Monica Dati

Il contributo vuole restituire alcune delle vicende che interessarono la scuola elementare di Mastiano, una piccola frazione collinare di Lucca abitata negli anni Sessanta da mezzadri e contadini. La scuola all’epoca ospitava due pluriclassi del primo e secondo ciclo guidate da maestri appartenenti al Movimento di Cooperazione Educativa e tra il ‘68 e il ‘69 fu sede di un corso serale per preparare alcuni degli abitanti all’esame di terza media. Due originali esperienze, documentate grazie alla Storia Orale attraverso le testimonianze dei diretti protagonisti, che consentono di scoprire la storia educativa di una comunità partendo da un luogo significativo per la memoria collettiva dove si intrecciano temi e questioni di importante interesse storico-pedagogico e di rilevanza umana e culturale. 

Files (144.3 kB)
Name Size
EA_12_2022_Dati.pdf
md5:b3839cb970d78ba005ef60df677ba46c
144.3 kB Download
15
14
views
downloads
All versions This version
Views 1515
Downloads 1414
Data volume 2.0 MB2.0 MB
Unique views 1515
Unique downloads 1313

Share

Cite as