Dal 18 al 22 febbraio 2020, il Politecnico di Torino ha ospitato il convegno su software e dati geografici aperti FOSS4G-IT 2020, organizzato congiuntamente da Politecnico di Torino, Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia.

FOSS4G-IT 2020 ha raccolto insieme il XXI Meeting degli utenti italiani di GRASS e GFOSS, il XIII GFOSS DAY e OSMit 2020, incontri annuali di diverse comunità legate ai dati geografici liberi e al software free e open source che dal 2017 hanno deciso di unirsi in un unico evento, con l'intento di:

  • presentare esperienze di utilizzo di dati aperti e software libero per il trattamento delle informazioni geografiche;

  • creare occasioni di confronto e scambio di conoscenza tra professionisti, utenti della Pubblica Amministrazione centrale e locale, ricercatori, sviluppatori e produttori di dati geografici;

  • presentare sviluppi e potenzialità di progetti liberi in ambito geografico riguardanti tutti gli ambiti di interesse (beni culturali, pericoli naturali e antropici, ecc.);

  • mostrare lo stato dell’arte di progetti di software geografico libero e le prospettive di sviluppo sia del software, sia delle comunità che ruotano attorno ad esse e che li sostengono.

Il sito web dell'evento è https://foss4g-it2020.gfoss.it.