GIUSTO COMPROMESSO: Il rapporto tra alimentazione e ambiente
Description
La crisi climatica . sicuramente una delle sfide pi. difficili che l’uomo abbia mai dovuto affrontare. La Commissione EAT-Lancet riferisce che, nonostante la produzione alimentare abbia cercato di tenere il passo con la crescita della popolazione, più di 820 milioni di persone non riescono a raggiungere i loro fabbisogni alimentari giornalieri, mentre un numero ancora pi. elevato di individui consuma diete di bassa qualità che causano carenze di micronutrienti e contribuiscono a un aumento dell'incidenza dell'obesità (1). Siamo quasi a un punto di non ritorno e ora necessitiamo di un cambiamento concreto perché c’è la possibilità che non vengano soddisfatti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e l’Accordo di Parigi, che riassumendo si propongono di mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C, aspirando a 1,5°. E cosa succede se non si soddisfano questi obiettivi?
Continua a leggere
Files
ARTICOLO UNITOGETHER - Lisa De Bellis.pdf
Files
(1.5 MB)
| Name | Size | Download all |
|---|---|---|
|
md5:efe71839eb009b7842a79c075788df4f
|
1.5 MB | Preview Download |