Published September 18, 2023 | Version v2
Other Open

Alla scoperta del castagno

  • 1. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino

Description

Nel secolo scorso il castagno ha fortemente caratterizzato la vita delle popolazioni montane italiane, ma c’è stato un periodo in cui la sua esistenza nel nostro territorio era sconosciuta. L’areale di origine del castagno, a detta di alcuni studiosi, sarebbe l’Asia Minore ed è grazie ai greci se questa specie forestale è oggi presente in Italia. Con l’avvento della civiltà romana, la coltivazione del castagno si è poi diffusa ulteriormente, occupando buona parte dell’Europa. È così che oggi troviamo tracce di boschi di castagno anche in Gran Bretagna, nonostante la specie preferisca i climi più caldi dell’Europa meridionale e della zona mediterranea e caucasica...

 

Continua a leggere

Files

Unitogether_Alla_Scoperta_del_Castagno_Bruzzese_et_al.pdf

Files (1.1 MB)