Published December 27, 2022 | Version ver. 1
Dataset Open

Velia, Acropoli, Unità domestica A.XV. Storytelling, backend scientifico, ricostruzioni

  • 1. Università di Napoli Federico II
  • 2. Carraro Lab
  • 3. Architetto

Contributors

Research group:

  • 1. Grafica

Description

Le pendici meridionali dell’acropoli di Elea-Velia hanno restituito un ampio nucleo dell’abitato riferibile alle prime generazioni dei Focei, che fondano la città intorno al 540-535 a.C., distribuito lungo i terrazzamenti naturali. Gli edifici, di dimensioni contenute, in media 20-30 m2, presentano, generalmente, una planimetria rettangolare, suddivisa in due ambienti, di cui uno di dimensioni minori. L’unità domestica A.XV,  individuata nell'ambito del progetto E-Archeo, viene proposta nella sua ultima fase di utilizzo, quando una sola delle due originarie porte di ingresso consentiva l’accesso direttamente dall’asse stradale su cui si disponeva la struttura. La ricostruzione, curata da Carraro Lab, ripropone l'edificio nel suo rapporto con la viabilità e, in particolar modo, con l'orografia antica, sottolineando uno degli aspetti caratterizzanti dell'organizzazione dell'abitato dell'acropoli. Nelle viste della parte esterna, inoltre, sono stati sviluppati i tematismi legati alle tecniche costruttive e alle soluzioni adottate per i sistemi di copertura e impermeabilizzazione dei tetti. All'interno degli ambienti, di cui non si conoscono i contesti d’uso per l’abbandono e l’obliterazione intenzionali intorno al 480 a.C., sono state suggerite, a titolo esemplificativo, alcune delle attività domestiche ricorrenti in questo ambito cronologico, mentre altri oggetti richiamano diversi aspetti della cultura materiale di Elea-Velia, sul finire del VI sec. a.C. 

Notes

Finanziamento ALES S.p.A., Ministero della Cultura

Files

attribution.txt

Files (375.9 MB)

Name Size Download all
md5:b116cedda45e1aaaa7f2f6e9c6fe80b6
42.8 kB Download
md5:637c0ad744b437b56caf0676ef3a3ea9
9.1 kB Download
md5:b3ef42de679e11d2c5bd01d11523ba8a
200 Bytes Preview Download
md5:eed5aaf2ca4bacf209addfe8182664db
9.2 MB Preview Download
md5:f7d0708b3322d58668e12a2960d79da9
366.4 MB Preview Download
md5:030770fcc90b4900eab0f81679705fc0
21.4 kB Preview Download
md5:afed090ff50d470ef44368052cf5c4eb
19.4 kB Preview Download
md5:b6b2a2e9fa356edfaf898791b18787d3
100.6 kB Preview Download
md5:ca73921525a202a8acfd763b526c228f
35.6 kB Preview Download
md5:60698df35d7541ab81be6b17c106aca4
24.4 kB Preview Download