Published December 16, 2022 | Version 1.0
Dataset Open

Egnazia, Fasano (BR). Il santuario di Venere sull'acropoli, storytelling

  • 1. Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'

Description

Nei sei punti di vista della web-app lo storytelling accompagna virtualmente il visitatore partendo dall’esterno, dove si coglie il rapporto con il mare di questo santuario che era il simbolo della città, il primo a renderla riconoscibile da tutti coloro che raggiungevano Egnazia entrando nel porto ai piedi dell’acropoli. Passando all’interno, lungo il percorso seguito anche dai fedeli, il racconto si sofferma sui rituali e sul culto della divinità, con ogni probabilità Venere, alla quale erano affidate le speranze per il successo degli affari e per la riuscita dei passaggi essenziali della vita. Come la piazza del mercato, anche al cospetto della dea si infittivano incontri e scambi che segnano l’apertura e il tratto multiculturale tipico delle città di mare, in antico come oggi. La narrazione, in italiano e inglese, accompagna sia lo stato attuale sia la ricostruzione e può essere fruita in forma scritta e come audio dalla voce di attori professionisti che hanno registrato in studio

Notes

Realizzato nell'ambito del progetto e-archeo ideato e commissionato da Ales S.p.A. per conto del Ministero della Cultura

Files

attribution.txt

Files (74.7 MB)

Name Size Download all
md5:90a8d9c3defa2199d7a87fccf587280c
200 Bytes Preview Download
md5:d3d06f064c37679046af3749bd1552be
35.6 MB Preview Download
md5:10600e84d910589cdee21791b7659667
39.0 MB Preview Download
md5:269377f3bcb6a5c22edf11260f3ab3f5
17.2 kB Preview Download
md5:4ed2dd2de9bb5e4a69665c761492874e
29.9 kB Preview Download
md5:305ef5cca4f8afadaee91396f24b4396
13.2 kB Download