Published September 22, 2022 | Version v1
Dataset Open

Alba Fucens, Macellum. Dataset ricostruzione virtuale, back-end scientifico, storytelling

Description

Ricostruzione virtuale del Macellum di Alba Fucens: elaborazione modelli 3D, ricostruzioni virtuali, contributi audiovisivi, foto sferiche e rendering per la visita on site e mediante webapp dell'area archeologica. 

Una mappa 2d posiziona i punti di vista in pianta ai quali si riferiscono le foto e i rendering sferici 360 mostrano come si presenta attualmente l'area archeologica e come era.

Il modello 3D ricostruisce il Macellum nelle sue diverse fasi evolutive.  Il dataset è stato modellato e texturizzato su 3ds Max tramite modellazione poligonale a partire da materiale di ricerca composito: rilievi cad, riferimenti fotografici, appunti di scavo. Illuminazione, creazione dei materiali e rendering 360° sono stati effettuati su Unreal Engine 5.0. I file 3d rilasciati sono in formato .max e .fbx per interoperabilità. Gli oggetti di utilizzo e la mensa ponderaria sono modellati e texturizzati tramite fotogrammetria. I modelli 3d degli oggetti e della mensa ponderaria sono completi di texture e rilasciati in formato .max e .fbx

La vista 360 dell'attuale e dell'ipotesi ricostruttiva delle diverse fasi del Macellum sono accompagnati da una voice over che fornisce informazioni storiche. Alla ricostruzione sono associati due audiovisivi (identificati da maschere semantiche): "Il Cuoco" e "Mensa Ponderaria". Questi contenuti aggiuntivi permettono di approfondire la vita del Macellum. 

La ricostruzione è supportata dai contributi relativi al backend scientifico che mostrano con colorazioni differenti il livello di affidabilità e le fonti a supporto dell'ipotesi ricostruttiva. 

Tutti i contenuti di storytelling e scientifici sono in italiano e inglese. Gli speakeraggi sono stati realizzati da attori professionisti e registrati in studio. 

Referenti scientifici: MiC - Referente per il progetto: Emanuela Ceccaroni; Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici - Daniela Liberatore, con la collaborazione di Giuliano De Felice, Riccardo Di Cesare, Angelo Valentino Romano

Elaborazione modelli 3D, ricostruzioni virtuali, contributi audiovisivi, foto sferiche, rendering: Hubstract Made for Art - Silvia Belleggia, Luigi Vetrani, Emilia Martinelli, Stefano Fiori, Alessandro Stazzonelli, Livia Esposito, Mariacristina Capretti, Filippo Cornacchini

Notes

Grant: ALES SpA, progetto e-Archeo

Files

alba_fucens_mappe_22_03_02_.pdf

Files (3.5 GB)

Name Size Download all
md5:cd6c84341d6ce59432c4c05692dbe949
616.1 kB Preview Download
md5:a91e0aaad6bfe72969d4952d709a007a
34.6 MB Preview Download
md5:474c35ee36aad9e4beec2dec7f68a8f6
584.3 MB Preview Download
md5:88b689b0b78200dbd8eccbcaee92e854
824.7 kB Preview Download
md5:f437178ca17c19bbc4e69e3b99926106
44.2 MB Preview Download
md5:fdbdf1101c4274c83d63a98574682b1b
1.0 GB Preview Download
md5:2787645f2ca82a57d828521416b61dfc
590.3 MB Preview Download
md5:a135717e212d6ddc47a7b942acd93596
508.8 MB Preview Download
md5:2cd3b1adfa7252e1e4eb668f52ae01b6
197.5 MB Preview Download
md5:6c9ec2793fc68c731f084a93af5a9a45
123.8 MB Preview Download
md5:9b1b97869ce57b2f9dc9589b89992dd6
76.2 MB Preview Download
md5:a1ecfff833bae350c5a38e7553fe953e
106.8 MB Preview Download
md5:1de6842229d21387079dce76cac06ade
94.2 MB Preview Download
md5:5080131da8383a5f363fc0ff13cd2ddd
89.8 MB Preview Download
md5:b82c5991883174960c5d036e9ac89b26
30.3 MB Preview Download