Rivelazione dello Spazio Assoluto e Precessione del Perielio di Mercurio secondo la Teoria Universale della Realtà (TUR)
Creators
Description
Nessun esperimento finora ha verificato se lo spazio fisico possieda un riferimento assoluto.
Tutti i test sulla costanza della velocità della luce, come gli esperimenti di Michelson–Morley e LIGO, utilizzano percorsi ottici a doppia andata, nei quali eventuali asimmetrie direzionali si annullano. La presente ricerca propone un metodo alternativo, basato sulla Teoria Universale della Realtà (TUR), in cui la gravità è descritta come flusso discreto di gravitoni che viaggiano a velocità finita rispetto a un reticolo di spazio assoluto.
L’analisi delle traiettorie di corpi in moto radiale (come sonde, asteroidi e pianeti) può rivelare un termine addizionale proporzionale alla velocità relativa vr/cg, consentendo di determinare il vettore di velocità assoluta del Sole e dei pianeti rispetto allo spazio. In particolare, viene mostrato che l’applicazione del modello al sistema Mercurio–Sole riproduce con precisione la precessione del perielio di Mercurio, pari a 43′′ per secolo, come effetto della velocità
radiale del pianeta rispetto al flusso di gravitoni.
Il risultato suggerisce che la precessione osservata non richieda la curvatura dello spaziotempo, ma possa derivare da una propagazione gravitazionale a velocità finita rispetto a un reticolo assoluto. Un eventuale risultato sperimentale non nullo fornirebbe una prova indiretta dell’esistenza dello spazio assoluto e della struttura discreta della realtà, come descritto dalla TUR.
Files
Rivelazione_dello_spazio_2025_10_05.pdf
Files
(428.0 kB)
| Name | Size | Download all |
|---|---|---|
|
md5:c62c62777cbb12489aec297e147f6800
|
428.0 kB | Preview Download |
Additional details
Dates
- Created
-
2025-10-04