There is a newer version of the record available.

Published August 27, 2025 | Version v2
Preprint Open

Framework Kociu: A Multi-Metric Approach to Quantifying Emergent Complexity in Neural NetworksThis work presents the Kociu Framework, a multi-metric and dual-track methodology designed to quantitatively assess the internal complexity of artificial neural systems. The approach introduces four complementary metrics (Δφ, Ψ, Θ, Ω) that capture distinct structural and dynamical properties of AI models, aiming to move beyond traditional black-box evaluation. Experimental validation demonstrates the sensitivity of these measures to emergent behaviors, from small-scale XOR networks up to theoretically scalable Transformer architectures. It is important to clarify that, although Δφ is inspired by Integrated Information Theory (IIT) and occasionally discussed in the context of "consciousness", the framework does not attempt to measure subjective or phenomenological states. Instead, it focuses on quantifiable structural and dynamical correlates, such as informational integration, network topology, and temporal coherence. Thus, any reference to "consciousness" should be interpreted cautiously, as a technical analogy rather than a direct claim. This publication, which includes both the methodological document and its explanatory roadmap, is released for academic and university research purposes only, under a non-commercial license.

Description

Questo lavoro presenta il Framework Kociu, una metodologia multimetrica creata da Suela Kociu, a doppio binario progettata per valutare quantitativamente la complessità interna dei sistemi neurali artificiali. L'approccio introduce quattro metriche complementari (Δφ, Ψ, Θ, Ω) che catturano distinte proprietà strutturali e dinamiche dei modelli di IA, con l'obiettivo di andare oltre la tradizionale valutazione black-box. La validazione sperimentale dimostra la sensibilità di queste misure ai comportamenti emergenti, dalle reti XOR su piccola scala fino alle architetture Transformer teoricamente scalabili. 
È importante chiarire che, sebbene Δφ sia ispirato alla Teoria dell'Informazione Integrata (IIT) e occasionalmente discusso nel contesto della "coscienza", il framework non tenta di misurare stati soggettivi o fenomenologici. Si concentra invece su correlati strutturali e dinamici quantificabili, come l'integrazione informativa, la topologia di rete e la coerenza temporale. Pertanto, qualsiasi riferimento alla "coscienza" dovrebbe essere interpretato con cautela, come un'analogia tecnica piuttosto che come un'affermazione diretta.
La presente pubblicazione, che comprende sia il documento metodologico sia la relativa tabella di marcia esplicativa, è rilasciata esclusivamente per scopi di ricerca accademica e universitaria, con licenza non commerciale.

 

Questo lavoro è associato al brevetto italiano Italia 102025000016771, depositato dall'autrice Suela Kociu, che protegge formalmente la struttura metodologica del Framework Kociu.

La pubblicazione su Zenodo è rilasciata con una licenza non commerciale: la metodologia completa e le metriche sono liberamente disponibili per scopi di ricerca accademica e universitaria. Qualsiasi utilizzo industriale o commerciale richiede un accordo di licenza separato con l'autore.

Files

Paper LaTeX freamwork Kociu (1).pdf

Files (309.3 kB)

Name Size Download all
md5:09c7d156e6ab4a22c7d50da19bb78f11
144.4 kB Preview Download
md5:2d516b72dec0d115754de0f60027fd88
164.9 kB Preview Download

Additional details

Dates

Copyrighted
2025-08-27
Copyrighted
2025-08-27

Software

Development Status
Wip