Published June 30, 2024 | Version v1
Journal Open

Quaderni eretici, 11 (2023), "SOGNI E PROGETTI"

Description

Quaderni eretici. Studi sul dissenso politico, religioso e letterario
ISSN on line 2421-3012

"Quaderni eretici" è una rivista on line ed open access, con periodicità annuale, che costituisce sin dal 2013 parte integrante del progetto Ereticopedia. In quanto tale, la rivista condivide il comitato scientifico e il comitato di redazione con il Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo (per maggiori dettagli si rinvia alla pagina Credits di questo sito). In aggiunta, la rivista dispone di un comitato direzionale autonomo e funzionale attualmente costituito da Luca Al Sabbagh (segretario), Francesco BaroniElisa BiancoIrene BuenoVincenzo LagioiaSimone LonatiDaniele Santarelli (coordinatore), Domizia Weber.
La pubblicazione della rivista è promossa dall'Associazione CLORI, mediante il suo marchio editoriale, le Edizioni CLORI, e la rivista aderisce al network Cantiere Storico Filologico.
"Quaderni eretici" ambisce prioritariamente a divenire un punto di incontro e di discussione per giovani studiosi, offrendo loro uno spazio per far conoscere i risultati delle loro ricerche. Costitutivamente, si tratta di una rivista "giovane", on line, open access, che conta di svilupparsi molto negli anni a venire, all'insegna dell'interdisciplinarietà e dell'attenzione verso i benefici che un'applicazione intelligente delle nuove tecnologie può dare alle scienze umane e sociali.
Ogni articolo ricevuto dalla rivista è sottoposto a doppio referaggio esterno (avvalendosi del metodo del double-blind peer review). Se approvati, gli articoli vengono immessi individualmente on line man mano che sono pronti e sono liberamente consultabili e scaricabili. Quando l'annata è completa (in genere, nel mese di dicembre) il corrispettivo numero della rivista è impaginato con una numerazione definitiva ed è anch'esso liberamente consultabile e scaricabile nella sua integralità. Gli abstract, in italiano e in inglese, dei singoli contributi sono a loro volta consultabili su una pagina specifica.
Conformemente alla politica editoriale delle Edizioni CLORI, la pubblicazione dei testi in "Quaderni eretici" è assolutamente gratuita e non sono previste tariffe (APC – Article Processing Charges) da corrispondere all'editore/alla direzione della rivista.
La rivista è identificata dal codice ISSN on line 2421-3012 ed è registrata nella banca dati ANCE del CINECA con il codice E231686. Ad ogni numero/fascicolo della rivista è attribuito un DOI (Digital Object Identifier) e contestualmente il relativo file pdf è depositato su Zenodo, archivio internazionale open access per le pubblicazioni e i dati dei ricercatori di tutte le aree disciplinari, gestito dal CERN di Ginevra e da OpenAIRE.

"Quaderni eretici" è indicizzata in DOAJ, in ERIH PLUS, in Google Scholar, nel Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP) ed è inserita negli elenchi delle riviste scientifiche dell'ANVUR per i settori concorsuali appartenenti all'area 10 (Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), all'area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche) e all'area 12 (Scienze giuridiche).

Per le norme redazionali cliccare qui.
Per il codice etico cliccare qui.
Per gli abstract dei contributi (pubblicati dal 2018 in poi) e i profili biografici degli autori cliccare qui.

N° 11 / 2023

FASCICOLO UNICO: SOGNI E PROGETTI

Files

QE_11_2023.pdf

Files (548.8 kB)

Name Size Download all
md5:075582f4aec67ab9ad6d035b33d73fec
548.8 kB Preview Download