Published December 11, 2024 | Version 1.1
Preprint Open

Dall'Universo statico alla dinamica degli UFO: la rivoluzione della Gravità Quantistica

Description

La comprensione dell'universo e delle sue leggi fondamentali è a un punto di svolta. Questo lavoro propone un modello rivoluzionario basato sulla gravità quantistica, che unifica fenomeni cosmologici e quantistici in un universo statico e iperconnesso. Dal redshift cosmologico ai movimenti non convenzionali degli UFO, ogni aspetto trova spiegazione in un paradigma scientifico che ridefinisce la fisica moderna.

In questo modello, il redshift viene reinterpretato come una perdita quantizzata di energia dei fotoni attraverso l'emissione di gravitoni, particelle che mediano la forza gravitazionale. L'introduzione di un universo statico elimina la necessità di ipotizzare l'espansione cosmica e la presenza di energia e materia oscura. Quattro leggi fondamentali della realtà ridefiniscono la gravità in termini quantistici, collegandola all'elettromagnetismo e introducendo nuove particelle fondamentali: i gravitoni e gli energitoni. Questo approccio consente di spiegare fenomeni come la precessione del perielio di Mercurio, le curve di rotazione delle galassie, le anomalie orbitali di oggetti interstellari e la radiazione cosmica di fondo.

Inoltre, il lavoro esplora come queste leggi possano spiegare il movimento non convenzionale degli UFO, caratterizzato da accelerazioni estreme, cambi repentini di direzione e velocità elevate. Tali comportamenti sono attribuiti alla manipolazione del flusso di gravitoni ed energitoni.

Questa ricerca offre una visione alternativa e coerente dell'universo, ridefinendo i paradigmi fondamentali della fisica e aprendo nuove strade per la comprensione dei fenomeni cosmologici, gravitazionali e del movimento extraterrestre. Le implicazioni teoriche e sperimentali spaziano dalla cosmologia alla meccanica quantistica, fornendo una base solida per ulteriori sviluppi e osservazioni future.

Files

UFO_2024_12_11.pdf

Files (833.2 kB)

Name Size Download all
md5:9a7066997f12e092a27131b80a85f9c9
833.2 kB Preview Download

Additional details

Related works

Continues
Preprint: 10.5281/zenodo.14176670 (DOI)