Chi paga cosa? Ovvero: il punto non è la sostenibilità del Diamond
Description
Presentazione alla GenOAweek, 7 novembre 2024
La domanda ricorrente è: quanto è sostenibile il modello Diamond Open Access?
Nel corso della presentazione risponderemo a questa domanda con altre domande, ovvero: quanto paghiamo in abbonamenti ogni anno per chiudere un contenuto prodotto con fondi pubblici? E quanto paghiamo per i contratti trasformativi che porteranno all'Open Access (forse) in 72 anni? E quando paghiamo miliardi di euro, cosa otteniamo in cambio? Ritrattazioni, riviste tenute ostaggio per motici economici, articoli ibridi rivenduti dall'editore, articoli scritti dall'Intelligenza artificiale e pubblicati senza che né autore né revisore si siano accorti di frasi tipo "certo, posso fornirti un'introduzione".
Il modello Diamond sembra essere una risposta per riportare la comunicazione scientifica nelle mani di chi fa ricerca, così come il nuovo modello Publich Review Curate. Vedremo esempi e strumenti per provare a percorrere strade alternative rispetto ad abbonamenti o APC esose, come richiesto dalle Conclusioni del Consiglio d'Europa del maggio 2023.
Files
GenOAweek_chipagacosa_Giglia_v1.pdf
Files
(139.2 MB)
Name | Size | Download all |
---|---|---|
md5:de66547ee6bb2af11db4e3216090475a
|
20.3 MB | Preview Download |
md5:7fabc603098bab066cdadb11cc021b56
|
118.9 MB | Download |