Published September 4, 2024 | Version v3
Publication Open

Parallelismi Religiosi tra le Tradizioni Nuragiche, Protoebraiche, Ebraiche e Cristiane: Un'Analisi Comparativa

Description

Questo paper esplora i parallelismi tra la religione nuragica, protoebraica, ebraica e cristiana, con un focus particolare sul culto del "Toro di Luce" e sulla figura di Gesù Cristo come "Luce del Mondo". L'analisi si basa su evidenze archeologiche e testi antichi, oltre alla recente pubblicazione di Luigi Usai, per offrire una visione integrata delle connessioni e trasformazioni dei simbolismi religiosi attraverso le epoche. Il documento si propone di esaminare come il culto nuragico del toro e la tradizione del vitello d'oro possano riflettere una continuità culturale e simbolica, arrivando ad ipotizzare che il popolo protoebraico sia una migrazione nuragica in terra d'Egitto, mescolatasi con le popolazioni locali, mutando così fino a diventare ciò che verrà poi riconosciuto come il popolo Ebraico; oltre alla presenza di popolazione sarda in Egitto, è presente popolazione e contatti Egizi in Sardegna, aumentando la credibilità di queste ipotesi.

Files

Files (26.4 kB)