Published February 20, 2023 | Version v1
Thesis Open

La Biblioteca delle emozioni

Contributors

Supervisor:

Description

La tesi analizza il progetto europeo "Libraries of emotion" che ha coinvolto quattro biblioteche di Polonia, Lituania, Slovenia e Belgio e le associazioni Public Library 2030 e Love for livres. Questo progetto si basa sull'idea che le persone compino le proprie scelte in base alle emozioni e agli stati d'animo in cui si trovano e che lo stesso concetto possa essere applicato alla biblioteca. Sono stati, quindi, raggruppati i libri in base all'emozione che trasmettono; le emozioni scelte sono sei: gioia, tristezza, amore, rabbia, sorpresa e paura. Inoltre, è stato creato un sito interamente dedicato a questo approccio che si configura come un catalogo tradizionale  trasformato però in ottica emotiva. Gli obiettivi del progetto sono di aiutare le biblioteche nell'integrazione degli strumenti digitali alle loro funzioni tradizionali e di attirare sempre nuovi utenti. Altro core di questa iniziativa sono le sessioni di biblioterapia.

L'obiettivo di questa tesi è, però, di verificare se un progetto di questo tipo sia applicabile anche in una biblioteca italiana. Ho quindi deciso di sperimentare l'approccio emotivo nella Biblioteca civica "Pio Rajna" di Sondrio dove lavoro. Ho, quindi,  selezionato ed esposto i libri suddivisi per emozione. Il progetto ha riscosso molto successo, infatti, sono stati prestati molti libri, soprattutto quelli riguardanti gioia e paura, e gli utenti hanno dimostrato il loro entusiasmo per l'iniziativa. Infine, ho ipotizzato una sua realizzazione in digitale, integrando la "Biblioteca delle emozioni" al catalogo tradizionale.

Files

Files (1.7 MB)

Name Size Download all
md5:c66aeb0c777b93bf7a71c49d02b865f8
1.7 MB Download