There is a newer version of the record available.

Published October 29, 2021 | Version v1
Presentation Open

GenOA week 2021

  • 1. European Commission: Unit DG RTD/A4 Open Science
  • 2. Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE)
  • 3. Università di Genova
  • 4. INFN - Milano Bicocca
  • 5. Laboratori Nazionali di Frascati - INFN
  • 6. Coordinamento University Press Italiane
  • 7. Istituto Italiano di Tecnologia
  • 8. Netval
  • 9. Università di Torino
  • 10. Creative Commons Italia
  • 1. Università di Genova

Description

La GenOA week è una settimana di iniziative per riflettere sulla comunicazione scientifica e sulle sfide lanciate dalla Scienza aperta (Open Science) per rendere l'accesso alla Conoscenza aperta (Open Knowledge) equo per tutti. Si svolge nell'ambito della International Open Access week.
+info

Qui sono raccolti gli interventi* di tutte le sessioni della GenOA week 2021, organizzata da Università di Genova, IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Consortium GARR sul tema: It matters how we Open Knowledge: building structural equity:

* solo degli autori che hanno concesso l'autorizzazione. Per l'intervento di Stefano Bianco: openaccessrepository.it

lunedì 25 ottobre 2021

  1. Open Science e Horizon Europe: La Scienza Aperta, una sfida per l'Europa... L'Open Science nei progetti europei
  2. Open Science e open data 1.: Rendere open i dati della ricerca: dalla teoria alla pratica del repository UniGe
  3. Open Science e open access 1.: Introduzione ai temi Open Access e Open Data: la loro importanza dal punto di vista del ricercatore
  4. Open Science e biblioteche accademiche: Biblioteche accademiche e Open Science: nuove competenze o nuovi servizi?

martedì 26 ottobre 2021

  1. Open Science e open access 2.: Implementazione pratica dell'Open Access: dal rapporto con la valutazione alle politiche e ai progetti in corso
  2. Open Science e open data 2.: Il Geoportale SiT del Comune di Genova: quando gli open data generano nuova conoscenza
  3. Open Science e comunicazione scientifica: Le sfide dell'Open Access hanno modificato la comunicazione scientifica? Editori e Accademia a confronto

mercoledì 27 ottobre 2021

  1. Open Science e valutazione della ricerca: Nuove prospettive di valutazione della qualità della ricerca grazie alla Scienza Aperta: esperienza locale, nazionale ed europea
  2. Open Science e infrastrutture per la ricerca: Panoramica di infrastrutture e strategie IT locali, nazionali ed europee

giovedì 28 ottobre 2021

  1. Open Science e proprietà intellettuale: Open Science e Proprietà Intellettuale: una nuova opportunità per l'accademia e il mondo dell'impresa.
  2. Open Science e terza missione: Dalla citizen science alle licenze aperte per la digitalizzazione dei beni culturali: l'Open Science è terza missione?
  3. Open Science e didattica: Le Open Educational Resources e la didattica aperta: si può fare! Dal progetto EDUOpen ad un esempio di MooC

venerdì 29 ottobre 2021

  1. Open Science e capacity building: Servono strumenti per l'Open Science. Una riflessione sulla data stewardship e sulle nuove strutture di supporto
  2. GenOA week 2021: tavola rotonda conclusiva: Open Science è condivisione e collaborazione. La GenOA week 2021 termina con una conversazione sui temi emersi durante la settimana

 

Per il programma completo della GenOA week 2021: +agenda
Per conoscere tutti i relatori della GenOA week 2021: +persone
Per rivedere l'intera GenOA week 2021: +playlist

 

 

Files

25.1_GenOAweek2021_Bottaro.pdf

Files (80.1 MB)

Name Size Download all
md5:abe4d70b8198bdc54a57a743c7414a3f
440.8 kB Preview Download
md5:f7f8601e1878c0fe4544dbca5997fe07
2.4 MB Preview Download
md5:a9b3f0299f1c60152e5ca9c828404e45
12.7 MB Preview Download
md5:1174355f808e03fbeadfa751f78492fe
6.9 MB Preview Download
md5:9478285ea91aeddd3f51c4ffb3865884
2.4 MB Preview Download
md5:ddc63633ac64486238993d9630b9bde5
9.0 MB Preview Download
md5:c1c3b790a0411460881414b5d4ee0ffa
1.5 MB Preview Download
md5:12e1fc08311432bf60e2e682a8c400f9
12.3 MB Preview Download
md5:68fadf1c3eb2b8b12a600c3e7ed4b8c8
18.0 MB Preview Download
md5:f2b69a96ffbc15f2699fae0a56a56f6d
3.7 MB Preview Download
md5:4b05ccc4b6285fa30a9230876f24e305
697.7 kB Preview Download
md5:0d2f2ebdc042ac2707bee4d573fa5958
2.6 MB Preview Download
md5:4d5655fcf704fd17f05c133d70327501
1.0 MB Preview Download
md5:751cc8f860822a92216b644bf7cade74
1.1 MB Preview Download
md5:9474c704d20c8c0602b8e727e137c4cf
883.2 kB Preview Download
md5:d1f2cefa951198ac67e3c363aaa61a31
1.2 MB Preview Download
md5:ff790a957211f34a565d560984c8cd11
3.3 MB Preview Download