Presentation Open Access
Open Science Café - Open Research Europe: la nuova piattaforma di pubblicazione aperta della Commissione europea
Breve sommario:
Open Research Europe (ORE) è la piattaforma di pubblicazione scientifica finanziata dalla Commissione Europea. Ilaria Fava ha seguito per OpenAIRE la messa a punto dello strumento, ne ha approfondito tutte le novità e presenterà la piattaforma alla comunità italiana.
Data e ora:
Giovedì 11 marzo 2021 dalle 13.50 alle 15.00
Programma:
13:50 – 14:00 Apertura del collegamento e benvenuto
14:00 - 14:10 Introduzione
14:10 - 14:35 Presentazione a cura di Ilaria Fava
14: 35 – 15:00 Q&A/Discussione
Chi interverrà
Ilaria Fava lavora da anni a progetti europei dedicati all’Open Science. Di recente ha lavorato ad RDA Europe e alla promozione delle buone pratiche per la condivisione dei dati della ricerca. Per OpenAIRE è responsabile delle attività di disseminazione e comunicazione, e ha seguito lo sviluppo di ORE, interagendo con il team di F1000 che ha realizzato e gestisce la piattaforma.
Destinatari
Il webinar è realizzato per la comunità italiana coinvolta in progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nei programmi Horizon 2020 o Horizon Europe. Si rivolge a ricercatori, personale di supporto alla ricerca, tecnici, tecnologi interessati a conoscere i dettagli della nuova piattaforma e come questa si inserisce nelle politiche della Commissione Europea in materia di Open Science.
Il Competence Center di ICDI:
Il Competence Center di ICDI (CC-ICDI) è formato da una rete di esperti, iniziative e infrastrutture di ricerca con varie competenze funzionali al supporto della comunità nazionale per l’Open Science, principi FAIR e per la partecipazione italiana alla European Open Science Cloud (EOSC). La formazione e l’informazione su temi e novità del panorama nazionale ed europeo rappresentano una delle attività principali del CC-ICDI, che può contare su competenze presenti all’interno di enti di ricerca, università e infrastrutture di ricerca tematiche e trasversali.
Open Science Café
L'Open Science Cafè è un appuntamento periodico con i temi e le novità dal mondo dell'Open Science, pensato per la comunità scientifica italiana. Per informare e discutere in modo informale, all'ora del caffè, di vari aspetti legati alla scienza aperta. Ogni puntata dura un'ora ed è focalizzata su un tema specifico, lasciando sempre uno spazio per la discussione
Name | Size | |
---|---|---|
OS Café - Copertina.png
md5:7dcd141dbb8f8f99d3f5292c25a64015 |
1.4 MB | Download |
OS Café - ORE - Fava - 20210311.pptx
md5:15bcc852fde3a303b36378b23e1d8e3b |
9.5 MB | Download |
OS Café - ORE - Lazzeri - 20210311.pptx
md5:1c886a0bf8893f76af2c4f2f032ca79f |
3.2 MB | Download |
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 130 | 130 |
Downloads | 55 | 55 |
Data volume | 337.3 MB | 337.3 MB |
Unique views | 111 | 111 |
Unique downloads | 35 | 35 |