Thesis Open Access
Giorgio Bevilacqua
Meandri Ilario
Il semantic web e la tecnologia dei Linked Open Data implicano un ripensamento dell’attività di catalogazione: musei, archivi e biblioteche sono incentivati a svolgere un ruolo attivo nella definizione del nuovo Web, soprattutto nella redazione di vocabolari e di ontologie di dominio che ne rappresentano la base semantica. In questo quadro di interesse multidisciplinare l’organologia lamenta l’assenza di standard di catalogazione consolidati, e la conseguente compresenza e incompatibilità di sistemi e tecnologie diversi.
I Linked Open Data forniscono strumenti per l’armonizzazione di dati eterogenei, garantendo accessibilità a informazioni e risorse tramite strategie di interoperabilità e condivisione. Il progettodi maggior rilievo che implementa i Linked Open Data applicati al patrimonio organologico è MIMO: il presente lavoro ne esamina obiettivi e caratteristiche implementative, quali l'adozione di LIDO e del CIDOC-CRM come modelli per la strutturazione dei metadati.
Il nuovo contesto tecnologico è messo a confronto con il modello catalografico elaborato dall'etnomusicologo Febo Guizzi. La tesi, ponendo particolare attenzione alla preservazione delle competenze di dominio, elabora una prima digitalizzazione della "Scheda Guizzi" e restituisce un’analisi dettagliata dei vocabolari relativi al dominio degli strumenti musicali, con attenzione particolare per la Classificazione Hornbostel-Sachs e i thesauri digitalizzati da MIMO con le tecnologie semantiche. Infine redige un corpus di linee-guida per successive implementazioni che, orientate alle tecnologie interoperabili del semantic Web, intendono confluire nell’elaborazione di un’ontologia specifica per il dominio degli strumenti musicali.
Name | Size | |
---|---|---|
bevilacqua-giorgio-catalogazione-strumenti-musicali.pdf
md5:ef793a144392e36adaa5ccdc97ef9056 |
7.1 MB | Download |
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 114 | 114 |
Downloads | 357 | 357 |
Data volume | 2.5 GB | 2.5 GB |
Unique views | 101 | 101 |
Unique downloads | 344 | 344 |