Varia tu che covario anch'io. Riflessioni e progettazioni sul ragionamento covariazionale
Description
Il ragionamento covariazionale è alla base di molta matematica e ha improntato tutta la rivoluzione scientifica. Cogliere le relazioni tra grandezze ed esprimerle secondo leggi matematiche ha permesso infatti, da un lato di indagare il linguaggio della natura e di formulare le sue leggi, e dall’altro di sviluppare la matematica in modo da rendere possibile tale formulazione in forma efficiente e produttiva. La sua comprensione e conoscenza è quindi una meta educativa importante nell’apprendimento matematico e scientifico: contrariamente a quanto pensano alcuni, essa va preparata fin dai primi gradi scolastici proponendo opportuni esempi e situazioni didattiche, che permettano di affinarla via via, conquistandone una crescente consapevolezza con gli allievi e le allieve.
Questo è quanto si afferma perlomeno a livello di ricerca didattica. Ma purtroppo la letteratura in merito è sviluppata nel suo linguaggio specialistico, per giunta è quasi esclusivamente in inglese e quindi può risultare di non facile lettura per il non addetto ai lavori. D’altra parte, tranne qualche rarissima eccezione, il ragionamento covariazionale brilla per la sua assenza in tutti i libri di testo italiani. Mancano quindi esempi facilmente accessibili ai nostri insegnanti [...].
Il libro si propone di ovviare agli inconvenienti qui accennati. Infatti, è scritto in un linguaggio accessibile e contiene una sequenza di concrete proposte didattiche che mirano a sviluppare negli allievi e nelle allieve il ragionamento covariazionale in forme adeguate dalla scuola primaria alla secondaria di II grado, rendendone espliciti i vari contenuti e passaggi didattici. Parallelamente alle proposte didattiche, entra però anche nelle componenti teoriche principali di tali ragionamenti in forma piana, comprensibile e nello stesso tempo concreta e teoricamente fondata.
Files
Varia tu che covario anch’io_web.pdf
Files
(3.9 MB)
Name | Size | Download all |
---|---|---|
md5:103ea0e96943222a97e1134ea22c8c6b
|
3.9 MB | Preview Download |