Published September 8, 2021 | Version v1
Poster Open

Studio del meccanismo di degradazione enzimatica di poliesteri commerciali

  • 1. University of Bologna Department of Civil, Chemical, Environmental and Materials Engineering Via Terracini 28 40131 Bologna

Description

La produzione e il consumo di plastica sono largamente cresciuti negli ultimi decenni. La maggior parte di queste plastiche derivano da fonti fossili e non sono degradabili, per cui tendono ad accumularsi nell’ambiente. L’uso di enzimi e di plastiche biodegradabili per il trattamento di rifiuti plastici si sta sviluppando in diversi settori, quali packaging, agricoltura e medicina. Tra le plastiche biodegradabili, i poliesteri alifatici risultano essere i più suscettibili all’attacco di enzimi idrolitici e microrganismi. Questo studio indaga la degradazione enzimatica di due polimeri commerciali biodegradabili, i.e. poli(butilene succinato-co-adipato) (PBSA) e poli(ε-caprolattone) (PCL) e il meccanismo d’azione degli enzimi cutinasi da Fusarium solani e lipasi da Alcaligene sp. (QLM). Il PBSA è un poliestere alifatico che deriva da fonti rinnovabili. Si tratta di un copolimero semicristallino del poli(butilene succinato) (PBS), con l’acido adipico come co-monomero. L’alta biodegradabilità deriva dalla bassa cristallinità e dalla maggiore flessibilità delle catene polimeriche rispetto al PBS. Il PCL è un poliestere alifatico semicristallino che deriva da fonti fossili. È largamente utilizzato nel settore biomedico e nel packaging per via della sua biodegradabilità e biocompatibilità. Lo studio del meccanismo di degradazione enzimatica di questi due polimeri può essere utile nella gestione dei rifiuti plastici, e nella formulazione di nuovi materiali plastici biodegradabili.

Files

POSTER-AICIng2021-RomanoAngela.pdf

Files (2.0 MB)

Name Size Download all
md5:0e488fd37c090632ce399a7ea3edafab
2.0 MB Preview Download

Additional details

Funding

TERMINUS – in-built Triggered Enzymes to Recycle Multi-layers: an INnovation for USes in plastic-packaging 814400
European Commission

References

  • Liu, M., Zhang, T., Long, L., Zhang, R., & Ding, S. (2019). Efficient enzymatic degradation of poly (ɛ-caprolactone) by an engineered bifunctional lipase-cutinase. Polymer Degradation and Stability, 160, 120-125.
  • Lim, H. A., Raku, T., & Tokiwa, Y. (2005). Hydrolysis of polyesters by serine proteases. Biotechnology letters, 27(7), 459-464.