Apalonia (Alopania) complicata spec. nov.

(Figg. 27, 112–114)

Materiale tipico: Holotypus , Guyane Fr., Caussade, 7.XI.2011, leg. T. Struyve (IRSNB).

Paratypi: 4 es., stessa provenienza; 1 , Guyane Fr., Barrage Petit Saut, 10.XI.2011, leg. T. Struyve (SDEI, IRSNB).

Descrizione: Lunghezza 2,7 mm. Corpo lucido e giallo-rossiccio, con capo e quarto urotergo libero neri; elitre giallo-brune; antenne rossicce con i due antennomeri basali e l’undicesimo giallo-rossicci; zampe giallo-rossicce. Occhi, in visione dorsale, più lunghi della regione postoculare. Secondo antennomero più breve del primo, terzo più lungo del secondo, dal quarto al decimo trasversi. Reticolazione dell’avancorpo e dei due uroterghi liberi basali non visibile, quella degli uroterghi liberi dal terzo al quinto molto trasversa e molto superficiale. Punteggiatura di capo ed elitre quasi invisibile, quella del pronoto fitta. Granulosità dell’addome visibile solo al margine posteriore di ciascun urotergo libero. Edeago come in Figg. 112–113, spermateca come in Fig. 114.

Etimologia: Il nome della nuova specie vuole ricordare la complessità morfologica della parte prossimale della spermateca.