I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la , l’invasione tedesca, poi cominciarono le sventure per noi ebrei. I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la , l’invasione tedesca, poi cominciarono le sventure per noi ebrei. I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la capitolazione, l’ , poi cominciarono le sventure per noi ebrei. I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la capitolazione, l’ , poi cominciarono le sventure per noi ebrei. I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la capitolazione, l’invasione tedesca, poi cominciarono le per noi ebrei. I bei tempi finirono nel maggio 1940; prima la guerra, la capitolazione, l’invasione tedesca, poi cominciarono i per noi ebrei. Gli ebrei portare la stella giudaica. Gli ebrei portare la stella giudaica. Gli ebrei non possono fare acquisti che fra le tre e le cinque, e soltanto dove sta scritto ebraica. Gli ebrei non possono fare acquisti che fra le tre e le cinque, e soltanto dove sta scritto ebraico. Gli ebrei dopo le otto di sera non possono essere per strada, né nel loro giardino o in quello di conoscenti. Gli ebrei dopo le otto di sera non possono essere per strada, né nel loro giardino o in quello di conoscenti. Eccomi al punto da cui quest' idea del diario: io non ho un’amica. Eccomi al punto da cui <è nata> quest' idea del diario: io non ho un’amica. Ho dei genitori e una sorella di sedici anni; conosco, tutto sommato, una trentina di ragazze; ho un corteo di adoratori … no, apparentemente non mi manca nulla, una amica. Ho dei genitori e una sorella di sedici anni; conosco, tutto sommato, una trentina di ragazze; ho un corteo di adoratori … no, apparentemente non mi manca nulla, una amica. Con nessuno dei miei conoscenti posso far altro che chiacchierare, né parlar d’altro che dei piccoli fatti . Con nessuno dei miei conoscenti posso far altro che chiacchierare, né parlar d’altro che dei piccoli fatti . sono tante cose da far credere che il mondo si sia capovolto. sono tante cose da far credere che il mondo si sia capovolto. Alle tre, suonò alla porta. Alle tre, suonò alla porta. Poco dopo Margot, eccitatissima, alla porta della cucina. Poco dopo Margot, eccitatissima, alla porta della cucina. Poco dopo comparve Margot, , alla porta della cucina. Poco dopo comparve Margot, , alla porta della cucina. "C’è una chiamata delle SS per papà." . "C’è una chiamata delle SS per papà." . Mi spaventai ; una chiamata, si sa cosa significa. Mi spaventai ; una chiamata, si sa cosa significa. Decidemmo di subito nel rifugio segreto. Decidemmo di subito nel rifugio segreto. Comincerò a raccontar ti quanto è avvenuto . Comincerò a raccontar ti quanto è avvenuto . La nostra cameretta, con i suoi muri nudi, era disadorna . La nostra cameretta, con i suoi muri nudi, era disadorna . La nostra cameretta, con i suoi muri nudi, era assai . La nostra cameretta, con i suoi muri nudi, era assai . La nostra cameretta, con i suoi muri , era assai disadorna . La nostra cameretta, con i suoi muri , era assai disadorna . al nostro rifugio, a destra, c’è una grande casa commerciale . al nostro rifugio, a destra, c’è una grande casa commerciale . Accanto al nostro rifugio,a destra, c’è una grande casa . Accanto al nostro rifugio,a destra, c’è una grande casa . le ore di lavoro, nei locali non resta più nessuno, però i rumori potrebbero anche essere uditi. le ore di lavoro, nei locali non resta più nessuno, però i rumori potrebbero anche essere uditi. Finite le ore di lavoro, nei locali non resta più nessuno, però i rumori potrebbero anche essere . Finite le ore di lavoro, nei locali non resta più nessuno, però i rumori potrebbero anche essere . Di giorno bisogna camminare piano piano e parlare a bassa voce, perché nel magazzino potrebbero . Di giorno bisogna camminare piano piano e parlare a bassa voce, perché nel magazzino potrebbero . Il mi darà delle lezioni, perché temo di aver dimenticato molto di quello che ho imparato a scuola. Il mi darà delle lezioni, perché temo di aver dimenticato molto di quello che ho imparato a scuola. Il babbo mi darà delle lezioni, perché di aver dimenticato molto di quello che ho imparato a scuola. Il babbo mi darà delle lezioni, perché di aver dimenticato molto di quello che ho imparato a scuola. La nostra vita . La nostra vita <è noiosa> . Spesso la mamma mi tratta come una bambina, e questo . Spesso la mamma mi tratta come una bambina, e questo . Peter continua a non , è un ragazzo noioso, poltrisce tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a sonnecchiare. Peter continua a non , è un ragazzo noioso, poltrisce tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a sonnecchiare. Peter continua a non andarmi, è un ragazzo noioso, tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a sonnecchiare. Peter continua a non andarmi, è un ragazzo noioso, tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a sonnecchiare. Peter continua a non andarmi, è un ragazzo noioso, poltrisce tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a . Peter continua a non andarmi, è un ragazzo noioso, poltrisce tutto il giorno sul letto, ogni tanto si alza per fare qualche lavoretto da falegname, e poi torna a . Fuori fa bel tempo, e nonostante tutto, quando possiamo, ne approfittiamo anche noi andando a sdraiarci sulla in solaio, dove il sole entra da una finestra spalancata. Fuori fa bel tempo, e nonostante tutto, quando possiamo, ne approfittiamo anche noi andando a sdraiarci sul in solaio, dove il sole entra da una finestra spalancata. ; fino a settembre mi considero in vacanza. ; fino a settembre mi considero in vacanza. Ho ricominciato a studiare, specialmente il francese, e tutti i giorni cinque verbi irregolari. Ho ricominciato a studiare, specialmente il francese, e tutti i giorni cinque verbi irregolari. Peter sui suoi compiti d’inglese. Peter sui suoi compiti d’inglese. Sono già arrivati alcuni scolastici; ho una buona scorta di quaderni, matite, gomme ed etichette, che mi ero portata da casa. Sono già arrivati alcuni scolastici; ho una buona scorta di quaderni, matite, gomme ed etichette, che mi ero portata da casa. ascolto radio Orange. ascolto radio Orange. Alle quattro e mezza è troppo buio per leggere, perciò il tempo con ogni sorta di sciocchezze. Alle quattro e mezza è troppo buio per leggere, perciò il tempo con ogni sorta di sciocchezze. Alle quattro e mezza è troppo buio per leggere, perciò ammazziamo il tempo con ogni sorta di . Alle quattro e mezza è troppo buio per leggere, perciò ammazziamo il tempo con ogni sorta di . Sciogliere indovinelli, far ginnastica al buio, parlare inglese o francese, criticare libri: alla lunga tutto . Sciogliere indovinelli, far ginnastica al buio, parlare inglese o francese, criticare libri: alla lunga tutto . indovinelli, far ginnastica al buio, parlare inglese o francese, criticare libri: alla lunga tutto viene a noia. indovinelli, far ginnastica al buio, parlare inglese o francese, criticare libri: alla lunga tutto viene a noia. Da ieri sera ho trovato una : guardare con un cannocchiale nelle stanze illuminate dei vicini. Da ieri sera ho trovato una : guardare con un cannocchiale nelle stanze illuminate dei vicini. quando sei stata rinchiusa per un anno e mezzo, ti capitano dei giorni in cui non più. quando sei stata rinchiusa per un anno e mezzo, ti capitano dei giorni in cui non più. Vorrei andare in bicicletta, ballare, fischiettare, guardare il mondo, sentirmi giovane, sapere che sono libera, eppure non devo farlo notare perché, pensa un po’, se tutti e otto ci mettessimo a e a far la faccia scontenta, dove andremmo a finire? Vorrei andare in bicicletta, ballare, fischiettare, guardare il mondo, sentirmi giovane, sapere che sono libera, eppure non devo farlo notare perché, pensa un po’, se tutti e otto ci mettessimo a e a far la faccia scontenta, dove andremmo a finire? da ieri il tempo è fuori, ed io sono molto animata. da ieri il tempo è fuori, ed io sono molto animata. da ieri il tempo è splendido fuori, ed io sono molto . da ieri il tempo è splendido fuori, ed io sono molto . Mi siedo per terra nel mio preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che l'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che 'aria e sembrano argentati. Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano . Mi siedo per terra nel mio posticino preferito e guardo il cielo azzurro, il castagno brullo sui cui rami scintillano piccole goccioline, i gabbiani e gli altri uccelli che fendono l'aria e sembrano . Qui ci manca molto, moltissimo...Non cose esteriori – qui ne siamo provvisti sufficientemente – ma a quelle interiori. Qui ci manca molto, moltissimo...Non cose esteriori – qui ne siamo provvisti sufficientemente – ma a quelle interiori. Ricchezza, , tutto puoi perdere, ma questa felicità nell’intimo del tuo cuore può soltanto velarsi, e si rinnoverà sempre finché vivrai. Ricchezza, , tutto puoi perdere, ma questa felicità nell’intimo del tuo cuore può soltanto velarsi, e si rinnoverà sempre finché vivrai. Ecco la difficoltà in questi tempi: gli ideali, sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono e completamente distrutti dalla crudele realtà. Ecco la difficoltà in questi tempi: gli ideali, sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono e completamente distrutti dalla crudele realtà. Vedo il mondo trasformarsi lentamente in un deserto, sento sempre più forte l’avvicinarsi del che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. Vedo il mondo trasformarsi lentamente in un deserto, sento sempre più forte l’avvicinarsi del che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. , quando guardo il cielo, penso che la pace e la serenità possono tornare di nuovo. , quando guardo il cielo, penso che la pace e la serenità possono tornare di nuovo. Intanto devo credere nella pace e nell’amore; ci sarà un migliore. Intanto devo credere nella pace e nell’amore; ci sarà un migliore. Il deserto caldo più della Terra si trova in Africa: è il Sahara. Il deserto caldo più della Terra si trova in Africa: è il Sahara. Il deserto caldo più esteso della si trova in Africa: è il Sahara. Il deserto caldo più esteso della si trova in Africa: è il Sahara. Il deserto è presente, anche se con estensioni diverse, in tutti i continenti e copre circa il 15% delle terre emerse. Il deserto è presente, anche se con estensioni diverse, in tutti i continenti e copre circa il 15% delle terre emerse. Oggi le zone tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la deforestazione e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con scarsa vegetazione. Oggi le zone tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la deforestazione e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con scarsa vegetazione. Oggi le zone desertiche tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con scarsa vegetazione. Oggi le zone desertiche tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con scarsa vegetazione. Oggi le zone desertiche tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la deforestazione e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con vegetazione. Oggi le zone desertiche tendono a espandersi e avanzare continuamente anche a causa di interventi sbagliati dell’uomo, come la deforestazione e l’aumento del numero degli animali da pascolo in zone con vegetazione. È interrotto da oasi dove l’acqua in superficie: qui l’uomo può coltivare il terreno e vivere stabilmente. È interrotto da oasi dove l’acqua in superficie: qui l’uomo può coltivare il terreno e vivere stabilmente. Circa 12000 anni fa la temperatura del ricominciò ad alzarsi, i ghiacci iniziarono a sciogliersi, le piogge ripresero a cadere: finiva l’Era glaciale e aveva inizio l’Era temperata, nella quale viviamo ancora oggi. Circa 12000 anni fa la temperatura della ricominciò ad alzarsi, i ghiacci iniziarono a sciogliersi, le piogge ripresero a cadere: finiva l’Era glaciale e aveva inizio l’Era temperata, nella quale viviamo ancora oggi. Circa 12000 anni fa la temperatura del pianeta ricominciò ad alzarsi, i ghiacci iniziarono a sciogliersi, le piogge ripresero a cadere: finiva l’Era glaciale e l’Era temperata, nella quale viviamo ancora oggi. Circa 12000 anni fa la temperatura del pianeta ricominciò ad alzarsi, i ghiacci iniziarono a sciogliersi, le piogge ripresero a cadere: finiva l’Era glaciale e l’Era temperata, nella quale viviamo ancora oggi. A tale del clima, la fauna delle regioni temperate reagì variamente. A tale del clima, la fauna delle regioni temperate reagì variamente. A tale evoluzione del clima, la fauna delle regioni temperate reagì . A tale evoluzione del clima, la fauna delle regioni temperate reagì . A tale evoluzione del clima, delle regioni temperate reagì variamente. A tale evoluzione del clima, delle regioni temperate reagirono variamente. Un tempo la Terra era vuota e . Un tempo la Terra era vuota e . Il dio Magbabaya pensò di scendere sulla Terra e di . Il dio Magbabaya pensò di scendere sulla Terra e di . Appena arrivato, prese un po’ di creta e tante figure umane. Appena arrivato, prese un po’ di creta e tante figure umane. Fece un ultimo : modellò la creta e mise le statue a seccare al sole. Fece un' ultima : modellò la creta e mise le statue a seccare al sole. Questa volta, però, rimase a e appena vide che il sole diventava troppo forte, le coprì con grandi foglie fresche. Questa volta, però, rimase a e appena vide che il sole diventava troppo forte, le coprì con grandi foglie fresche. Infine le in tutti i luoghi della Terra ed è per questo che oggi ci sono uomini con la pelle nera, bianca o bruna. Infine le in tutti i luoghi della Terra ed è per questo che oggi ci sono uomini con la pelle nera, bianca o bruna. All’inizio di tutto il Cielo e la Terra non . All’inizio di tutto il Cielo e la Terra non . La chiara dell’uovo diventò il Cielo, il tuorlo la Terra, e Pangu rimase con i piedi al suolo e la testa fra le nuvole, per evitare che chiara e tuorlo si mescolassero. La chiara dell’uovo diventò il Cielo, il tuorlo la Terra, e Pangu rimase con i piedi al suolo e la testa fra le nuvole, per evitare che chiara e tuorlo si mescolassero. Quando poi il Cielo cominciò ad alzarsi e la Terra ad abbassarsi, il suo corpo dovette allungarsi . Quando poi il Cielo cominciò ad alzarsi e la Terra ad abbassarsi, il suo corpo dovette allungarsi . Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente e neri, le labbra rosate, la carnagione chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente e neri, le labbra rosate, la carnagione chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra , la carnagione chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra , la carnagione chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra rosate, la chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra rosate, la chiara, il naso un po’ a patata. Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra rosate, la carnagione chiara, il naso un po’ . Ho lunghi capelli bruni, morbidi, lisci, gli occhi leggermente a mandorla e neri, le labbra rosate, la carnagione chiara, il naso un po’ . Sono alta, , ma forte. Sono alta, , ma forte. Mi piace studiare, soprattutto leggere i raccolti nell' antologia, i libri di narrativa e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non sono una «secchiona» e se posso aiuto gli altri. Mi piace studiare, soprattutto leggere i raccolti nell' antologia, i libri di narrativa e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non sono una «secchiona» e se posso aiuto gli altri. Mi piace studiare, soprattutto leggere i brani raccolti nell' antologia, i libri di narrativa e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non e se posso aiuto gli altri. Mi piace studiare, soprattutto leggere i brani raccolti nell' antologia, i libri di narrativa e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non e se posso aiuto gli altri. Mi piace studiare, soprattutto leggere i brani raccolti nell' antologia, i e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non sono una «secchiona» e se posso aiuto gli altri. Mi piace studiare, soprattutto leggere i brani raccolti nell' antologia, i e quello di storia; a scuola sono abbastanza brava, riesco bene, ma non sono una «secchiona» e se posso aiuto gli altri. Le ore di per me sono un vero divertimento perché adoro giocare a basket e a pallavolo e mi arrampico veloce come un gatto sul quadro svedese. Le ore di per me sono un vero divertimento perché adoro giocare a basket e a pallavolo e mi arrampico veloce come un gatto sul quadro svedese. Le ore di educazione fisica per me sono un vero divertimento perché giocare a basket e a pallavolo e mi arrampico veloce come un gatto sul quadro svedese. Le ore di educazione fisica per me sono un vero divertimento perché giocare a basket e a pallavolo e mi arrampico veloce come un gatto sul quadro svedese. Ho detto che sono sportiva e il mio abbigliamento è adeguato alla mia affermazione: un paio di , jeans e delle comode maglie coloratissime. Ho detto che sono sportiva e il mio abbigliamento è adeguato alla mia affermazione: un paio di , jeans e delle comode maglie coloratissime. Finora ho descritto le mie qualità, ma non posso dimenticare i difetti se voglio offrire un reale di me. Finora ho descritto le mie qualità, ma non posso dimenticare i difetti se voglio offrire una reale di me. A volte, , divento triste e metto il muso. A volte, , divento triste e metto il muso. In questi momenti star sola; a casa mi chiudo in camera mia dove leggo o fantastico a occhi aperti, mentre in classe parlo poco, non sorrido e spesso mi distraggo seguendo i miei pensieri ancora confusi. In questi momenti star sola; a casa mi chiudo in camera mia dove leggo o fantastico a occhi aperti, mentre in classe parlo poco, non sorrido e spesso mi distraggo seguendo i miei pensieri ancora confusi. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questi miei e mi lasciano tranquilla finché il mio sguardo cupo e ombroso non torna di nuovo allegro. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questo mio e mi lasciano tranquilla finché il mio sguardo cupo e ombroso non torna di nuovo allegro. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questo mio carattere e mi lasciano tranquilla finché il mio cupo e ombroso non torna di nuovo allegro. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questo mio carattere e mi lasciano tranquilla finché la mia cupa e ombrosa non torna di nuovo allegra. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questo mio carattere e mi lasciano tranquilla finché il mio sguardo cupo e non torna di nuovo allegro. I compagni, gli amici, i familiari e persino i professori conoscono questo mio carattere e mi lasciano tranquilla finché il mio sguardo cupo e non torna di nuovo allegro. La casa di Geppetto era una stanzina , che pigliava luce da un sottoscala La casa di Geppetto era una stanzina , che pigliava luce da un sottoscala La casa di Geppetto era una terrena, che pigliava luce da un sottoscala La casa di Geppetto era una stanza terrena, che pigliava luce da un sottoscala La casa di Geppetto era una stanzina terrena, che luce da un sottoscala La casa di Geppetto era una stanzina terrena, che luce da un sottoscala La mobilia non poteva essere più semplice: una cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato. La mobilia non poteva essere più semplice: una cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato. Nella parete di fondo si vedeva un col fuoco acceso; ma il fuoco era dipinto, e accanto al fuoco c’era dipinta una pentola che bolliva allegramente e mandava fuori una nuvola di fumo, che pareva fumo davvero. Nella parete di fondo si vedeva un col fuoco acceso; ma il fuoco era dipinto, e accanto al fuoco c’era dipinta una pentola che bolliva allegramente e mandava fuori una nuvola di fumo, che pareva fumo davvero. Appena entrato in casa, Geppetto prese subito gli arnesi e si pose a intagliare e a fabbricare il suo burattino. Appena entrato in casa, Geppetto prese subito gli arnesi e iniziò a intagliare e a fabbricare il suo burattino. Ho conosciuto una famiglia intera di Pinocchi: Pinocchio il padre, Pinocchia la madre e Pinocchi i ragazzi, e tutti . Ho conosciuto una famiglia intera di Pinocchi: Pinocchio il padre, Pinocchia la madre e Pinocchi i ragazzi, e tutti . Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un nasone . Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un nasone . Il povero Geppetto si affaticava a ; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente diventava lungo. Il povero Geppetto si affaticava a ; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente diventava lungo. Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo , e più quel naso impertinente diventava lungo. Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo , e più quel naso impertinente diventava lungo. La bocca non era ancora finita di fare, che cominciò subito a ridere e a . La bocca non era ancora finita di fare, che cominciò subito a ridere e a . — Smetti di ridere! — disse Geppetto ; ma fu come dire al muro. — Smetti di ridere! — disse Geppetto ; ma fu come dire al muro. Geppetto, per non guastare i fatti suoi, finse di non , e continuò a lavorare. Geppetto, per non guastare i fatti suoi, finse di non , e continuò a lavorare. Appena finite le mani, Geppetto sentì portarsi via la parrucca dal . Appena finite le mani, Geppetto sentì portarsi via la parrucca dalla . — Pinocchio! subito la mia parrucca! — Pinocchio! subito la mia parrucca! E Pinocchio, invece di la parrucca, se la mise in capo per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. E Pinocchio, invece di la parrucca, se la mise in capo per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. E Pinocchio, invece di rendergli la parrucca, se la mise per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. E Pinocchio, invece di rendergli la parrucca, se la mise per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e , come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e , come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un ! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - Birba d’un ! Quando le gambe gli si furono sgranchite, Pinocchio cominciò a camminare da sé e a correre per la stanza; finché, la porta di casa, saltò nella strada e si dette a scappare. Quando le gambe gli si furono sgranchite, Pinocchio cominciò a camminare da sé e a correre per la stanza; finché, la porta di casa, saltò nella strada e si dette a scappare. Geppetto, vedendosi guardare da quei due occhi di legno, se n’ebbe quasi per male, e disse con accento risentito :— di legno, perché mi guardate? Geppetto, vedendosi guardare da quei due occhi di legno, se n’ebbe quasi per male, e disse con accento risentito :— di legno, perché mi guardate? Geppetto, vedendosi guardare da quei due occhi di legno, se n’ebbe quasi per male, e disse con accento :— Occhiacci di legno, perché mi guardate? Geppetto, vedendosi guardare da quei due occhi di legno, se n’ebbe quasi per male, e disse con accento :— Occhiacci di legno, perché mi guardate? Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un che non finiva mai. Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un che non finiva mai. Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente . Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente . La bocca non era ancora finita di fare, che cominciò subito a ridere e a . La bocca non era ancora finita di fare, che cominciò subito a ridere e a . le gambe e i piedi. le gambe e i piedi. Poi prese il burattino sotto le braccia e lo in terra, sul pavimento della stanza, per farlo camminare. Poi prese il burattino sotto le braccia e lo in terra, sul pavimento della stanza, per farlo camminare. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non muoversi, e Geppetto lo conduceva per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non muoversi, e Geppetto lo conduceva per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non sapeva , e Geppetto lo conduceva per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non sapeva , e Geppetto lo conduceva per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non sapeva muoversi, e Geppetto lo per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. Pinocchio aveva le gambe aggranchite e non sapeva muoversi, e Geppetto lo per la mano per insegnargli a mettere un passo dietro l’altro. E il povero Geppetto a corrergli dietro senza poterlo raggiungere, perché quel birichino di Pinocchio andava a salti come una lepre, e battendo i suoi piedi di legno sul lastrico della strada, faceva un , come venti paia di zoccoli da contadini. E il povero Geppetto a corrergli dietro senza poterlo raggiungere, perché quel birichino di Pinocchio andava a salti come una lepre, e battendo i suoi piedi di legno sul lastrico della strada, faceva un , come venti paia di zoccoli da contadini. E il povero Geppetto a corrergli dietro senza poterlo raggiungere, perché quel birichino di Pinocchio come una lepre, e battendo i suoi piedi di legno sul lastrico della strada, faceva un , come venti paia di zoccoli da contadini. E il povero Geppetto a corrergli dietro senza poterlo raggiungere, perché quel birichino di Pinocchio come una lepre, e battendo i suoi piedi di legno sul lastrico della strada, faceva un , come venti paia di zoccoli da contadini. ! ! Prendete il burattino!", ma la gente vede Pinocchio correre per la strada e resta . Prendete il burattino!", ma la gente vede Pinocchio correre per la strada e resta . Alla fine, un carabiniere Pinocchio per il naso. Alla fine, un carabiniere Pinocchio per il naso. Geppetto vuole di orecchie a Pinocchio, ma Pinocchio non ha orecchie: Geppetto per la fretta non ha fatto le orecchie a Pinocchio. Geppetto vuole le orecchie a Pinocchio, ma Pinocchio non ha orecchie: Geppetto per la fretta non ha fatto le orecchie a Pinocchio. Perché, nella di scolpirlo, si era dimenticato di farglieli. Perché, nella di scolpirlo, si era dimenticato di farglieli. Insomma, tanto dissero e tanto fecero, che il carabiniere rimise in libertà Pinocchio e in prigione quel pover’uomo di Geppetto. Insomma, tanto dissero e tanto fecero, che il carabiniere rimise in libertà Pinocchio e in prigione quel pover’uomo di Geppetto. Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, singhiozzando: — Sciagurato figliuolo! Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, singhiozzando: — Sciagurato figliuolo! Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, balbettava singhiozzando: — Sciagurato ! Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, balbettava singhiozzando: — Sciagurato ! Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, balbettava singhiozzando: — figliuolo! Il quale, non avendo parole lì per lì per difendersi, piangeva come un vitellino, e nell’avviarsi verso il carcere, balbettava singhiozzando: — figliuolo! E pensare che ho tanto a farlo un burattino per bene! E pensare che ho tanto a farlo un burattino per bene! E pensare che ho penato tanto a farlo un burattino ! E pensare che ho penato tanto a farlo un burattino ! Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un nasone . Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un nasone . E Pinocchio, invece di la parrucca, se la mise in capo per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. E Pinocchio, invece di la parrucca, se la mise in capo per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. non poteva essere più semplice: una seggiola cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato. non potevano essere più semplici: una seggiola cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato. A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - d’un figliuolo! A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece triste e melanconico, come non era stato mai in vita sua, e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: - d’un figliuolo! Intanto i curiosi e i bighelloni a fermarsi lì dintorno e a far capannello. Intanto i curiosi e i bighelloni a fermarsi lì dintorno e a far capannello. E gli altri malignamente: — Quel Geppetto pare un galantuomo! E gli altri malignamente: — Quel Geppetto pare un galantuomo! ma è un vero coi ragazzi! ma è un vero coi ragazzi! Un gatto in quella casa, prende i topi e li mangia uno alla volta. Un gatto in quella casa, prende i topi e li mangia uno alla volta. Un gatto va in quella casa, prende i topi e li uno alla volta. Un gatto va in quella casa, prende i topi e li uno alla volta. Allora i topi capiscono che tutti moriranno e si nascondono nei muri, così che il gatto non può più . Allora i topi capiscono che tutti moriranno e si nascondono nei muri, così che il gatto non può più . Uno dei topi dalla sua tana e, dopo averlo visto, dice: «Caro mio, non mi fido di te, anche se tu diventi un sacco, non vengo vicino a te». Uno dei topi dalla sua tana e, dopo averlo visto, dice: «Caro mio, non mi fido di te, anche se tu diventi un sacco, non vengo vicino a te». Uno dei topi esce dalla sua tana e, dopo averlo visto, dice: «Caro mio, non mi fido di te, anche se tu diventi un sacco, non a te». Uno dei topi esce dalla sua tana e, dopo averlo visto, dice: «Caro mio, non mi fido di te, anche se tu diventi un sacco, non a te». La favola insegna che gli uomini prudenti, quando hanno fatto esperienza della di alcuni, non si lasciano più ingannare dalle loro finzioni. La favola insegna che gli uomini prudenti, quando hanno fatto esperienza della di alcuni, non si lasciano più ingannare dalle loro finzioni. La favola insegna che gli uomini prudenti, quando hanno fatto esperienza della malvagità di alcuni, non si lasciano più dalle loro finzioni. La favola insegna che gli uomini prudenti, quando hanno fatto esperienza della malvagità di alcuni, non si lasciano più dalle loro finzioni. Si ferma dell ’albero e gli dice che il suo corpo è perfetto, che le sue penne sono lucide e che deve essere lui il re degli uccelli, ma che per questo deve avere una bella voce. Si ferma l’albero e gli dice che il suo corpo è perfetto, che le sue penne sono lucide e che deve essere lui il re degli uccelli, ma che per questo deve avere una bella voce. La volpe la afferra e il corvo: «Se, caro il mio corvo, tu avessi anche il cervello, non ti mancherebbe altro, per diventare re» La volpe la afferra e il corvo: «Se, caro il mio corvo, tu avessi anche il cervello, non ti mancherebbe altro, per diventare re»