Book section Restricted Access
Aliprandi, Simone
{ "publisher": "Zenodo", "DOI": "10.5281/zenodo.4635885", "language": "ita", "title": "Per una comprensione delle licenze free software e open source", "issued": { "date-parts": [ [ 2020, 9, 20 ] ] }, "abstract": "<p>Estratto dal libro “Software licensing & data governance. Tutelare e gestire le creazioni tecnologiche” (Apogeo Editore, settembre 2020); opera liberamente riproducibile nei termini della licenza Creative Commons Attribution – Non Commercial – Share Alike 4.0 International. Maggiori dettagli sul libro: https://aliprandi.org/books/software-licensing-data-governance/; testo della licenza disponibile qui: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/. </p>\n\n<p><br>\nSommario: 1. Introduzione alle licenze software – 1.1. Le licenze software: tra compravendita e locazione – 1.2. Le varie categorie di licenze per software – 2. Strumenti giuridici per rilasciare software in modalità open – 2.1. La soluzione del rilascio in pubblico dominio – 2.2. Le licenze permissive – 2.3. Le licenze di copyleft forte e la GPL come licenza capostipite – 2.4. La licenza GPL – 2.5. Le varie versioni della GPL e le altre licenze di copyleft forte – 2.6. La Affero GPL e il copyleft di rete – 2.7. Le licenze di copyleft debole – 3. Compatibilità tra licenze open source – 4. Il meccanismo del dual licensing (o multilicensing).</p>", "author": [ { "family": "Aliprandi, Simone" } ], "type": "chapter", "id": "4635885" }
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 65 | 65 |
Downloads | 5 | 5 |
Data volume | 2.5 MB | 2.5 MB |
Unique views | 49 | 49 |
Unique downloads | 5 | 5 |