Presentation Open Access
Silvana Mangiaracina
{ "publisher": "Zenodo", "DOI": "10.5281/zenodo.4575402", "language": "ita", "title": "Open Access, dalla parte dei ricercatori: il ruolo delle biblioteche", "issued": { "date-parts": [ [ 2021, 3, 3 ] ] }, "abstract": "<p>Le biblioteche CNR per l’Open Access.</p>\n\n<p>Nel 2020 il CNR sottoscrive i primi contratti trasformativi e istituisce una voce di bilancio dedicata per tracciare le spese di APC (Article Processing Charges) sostenute dai ricercatori o dagli istituti.</p>\n\n<p>L’analisi delle pubblicazioni degli autori CNR fornisce informazioni indispensabili per negoziare i contratti con gli editori, visualizzare le tendenze e indirizzare le scelte future nei contratti.</p>", "author": [ { "family": "Silvana Mangiaracina" } ], "id": "4575402", "event-place": "Rome, Italy", "type": "speech", "event": "Etica e pragmatica dell'Open access. Incontri e conversazioni al CNR." }
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 68 | 68 |
Downloads | 58 | 58 |
Data volume | 299.4 MB | 299.4 MB |
Unique views | 56 | 56 |
Unique downloads | 45 | 45 |