Other Open Access
{ "publisher": "Zenodo", "DOI": "10.5281/zenodo.4568554", "author": [ { "family": "Antonello Fabio Caterino" } ], "issued": { "date-parts": [ [ 2021, 2, 27 ] ] }, "abstract": "<p>www.silf.hypotheses.org</p>\n\n<p>La <a href=\"http://www.linguisticaforense.it/\">Società Italiana di Linguistica Forense</a> (d’ora in poi SILF) vuole pubblicare un <em>carnet de recherche</em> (<em>scientific blog</em>) per iniziare a raccogliere le riflessioni accademiche sulla linguistica forense, disciplina che in Italia è ancora in stadio embrionale. Si vorrebbero seguire i lavori della SILF, coinvolgendo esperti nazionali e internazionali di tale disciplina, in modo da aprire un tavolo di discussione permanente. Le ricerche che sottendono tali lavori sono sviluppate all’interno del Polo di Linguistica Applicata e del Polo Molisano di Informatica Umanistica del <a href=\"https://fileta.hypotheses.org/\">Centro di Ricerca “Lo Stilo di Fileta”</a> , istituto riconosciuto da MIUR/CINECA e partner dell’Università degli Studi eCampus.</p>\n\n<p>Il presente <em>carnet de recherche</em> è edito su piattaforma Hypotheses da <a href=\"https://www.openedition.org/\">OpenEdition</a> e promosso da <a href=\"http://fri.hypotheses.org/\">Al Segno di Fileta Editore</a>, dopo aver ottenuto una valutazione scientifica positiva dallo staff della stessa Hypotheses.</p>\n\n<p>La pubblicazione su <em>Linguistica Forense</em>, sia da parte dei soci della SILF che da parte di esterni, sono legate all’accettazione del responsabile di redazione.</p>\n\n<p>Periodicità: aggiornamento continuo.</p>", "title": "Linguistica Forense (Carnet de Recherche)", "type": "article", "id": "4568554" }
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 45 | 45 |
Downloads | 27 | 27 |
Data volume | 3.4 MB | 3.4 MB |
Unique views | 40 | 40 |
Unique downloads | 21 | 21 |