Journal article Open Access

Perché e a che scopo si sono scritte le grammatiche italiane. Un confronto con Nebrija

Marazzini, Claudio

L'articolo esamina le motivazioni diverse che stanno dietro alle prime grammatiche italiane e spagnole, tra Quattrocento e Cinquecento. La differenza tra le motivazioni che emergono nelle due nazioni è molto evidente. Da una parte, in Spagna, il grammatico Nebrija fa leva su ragioni di ordine politico, e propone la sua grammatica come strumento del potere e come aiuto per chi, suddito di Spagna residente all'estero, dovrà imparare lo spagnolo; dall'altra parte, i grammatici italiani Fortunio e Bembo fanno leva solamente su ragioni di ordine letterario, estetico e poetico. La grammatica italiana e quella spagnola, insomma, nascono con motivazioni e scopi assolutamente differenti.

Código UNESCO / UNESCO Nomenclature 550614
Files (244.2 kB)
Name Size
20_00_marazzini__def.pdf
md5:95abaac30f8cee67184d68332e232e59
244.2 kB Download
42
35
views
downloads
All versions This version
Views 4242
Downloads 3535
Data volume 8.5 MB8.5 MB
Unique views 4242
Unique downloads 3232

Share

Cite as