Conference paper Open Access

Economie circolari per il patrimonio culturale: processi sinergici di riuso adattivo per la rigenerazione urbana

Gaia Daldanise; Antonia Gravagnuolo; Stefania Oppido; Stefania Ragozino; Maria Cerreta; Gabriella Esposito De Vita

Nell’attuale dibattito scientifico, le città rappresentano i contesti in cui si concentrano risorse, capitali, competenze e
talenti ed, al contempo, luoghi in cui si condensano molteplici sfide che riguardano la dimensione ambientale
(inquinamento, rifiuti, cambiamenti climatici), quella socio-economica (disoccupazione, esclusione sociale, benessere),
quella politica (instabilità nei processi di governance, mancanza di pianificazione strategica), e culturale (formazione,
creatività e innovazione). La città, pertanto, permette di sperimentare il cambio di paradigma da economia lineare a
economia circolare, in cui promuovere processi sinergici, equi ed inclusivi capaci di attivare nuove forme di
produttività urbana e di innovazione sociale ed economica. In particolare, la Commissione Europea identifica il
patrimonio culturale delle città come il principale driver di sviluppo e sostiene strategie in cui esso sia considerato
uno degli elementi fondanti delle possibili trasformazioni, attivabili attraverso approcci misti top down/bottom up,
nel breve e nel lungo periodo. In questa prospettiva, il riuso adattivo può svolgere un ruolo determinante non
soltanto in termini di incremento del ciclo di vita del patrimonio, ma anche come strategia urbana capace di generare
nuovi valori economici, culturali e sociali, supportando dinamiche innovative di sviluppo locale. Per affrontare le
attuali sfide urbane, l’articolo prova a individuare le componenti di un approccio sistemico basato su sinergie
collaborative per gestire la complessità e renderla produttiva a scala urbana e territoriale.

Files (4.4 MB)
Name Size
Daldanise et al_Atti XXI Conferenza SIU 2018_Planum Publisher_W3.2A.pdf
md5:396868757c3f12fdf812e110b3322c78
4.4 MB Download
49
38
views
downloads
All versions This version
Views 4949
Downloads 3838
Data volume 167.7 MB167.7 MB
Unique views 4242
Unique downloads 3535

Share

Cite as