Conference paper Open Access
Brusaschi, Emanuele; Capitani, Laura; Crapanzano, Alessandro; Orgnoni, Mario; Palmucci, Corinna; Paradiso, Stefano; Pini, Francesca; Sala, Alberto; Serio, Francesca
{ "publisher": "Zenodo", "DOI": "10.5281/zenodo.1227436", "language": "ita", "title": "Il fisico, una vita elettrizzante", "issued": { "date-parts": [ [ 2018, 4, 21 ] ] }, "abstract": "<p>Quali sono i tratti caratteristici dello “scienziato perfetto”? Forse li possiamo scoprire indagando la vita e i risultati di uno dei maggiori scienziati sperimentali della storia, il fisico inglese Michael Faraday (Newington Butts 1791 – Hampton Court 1867). Dopo le prime ricerche di chimica, Faraday si rivolse alle indagini sulle proprietà elettriche e magnetiche della materia: la nuova fenomenologia poneva problemi di difficile interpretazione e le sue spiegazioni non apparvero subito chiare ai contemporanei. Furono però proprio i suoi risultati sperimentali ad aprire la strada alla trasformazione rivoluzionaria della fisica incentrata sulla nozione di campo elettromagnetico.</p>", "author": [ { "family": "Brusaschi, Emanuele" }, { "family": "Capitani, Laura" }, { "family": "Crapanzano, Alessandro" }, { "family": "Orgnoni, Mario" }, { "family": "Palmucci, Corinna" }, { "family": "Paradiso, Stefano" }, { "family": "Pini, Francesca" }, { "family": "Sala, Alberto" }, { "family": "Serio, Francesca" } ], "id": "1227436", "note": "Parte degli Atti del V Convegno \"Gabriele Marveggio\", tenutosi a Sondrio il 21 Aprile 2018.", "event-place": "Sondrio, Italy", "type": "paper-conference", "event": "V Convegno Gabriele Marveggio" }
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 41 | 36 |
Downloads | 67 | 52 |
Data volume | 103.2 MB | 80.1 MB |
Unique views | 34 | 32 |
Unique downloads | 64 | 50 |