Journal of Biomedical Practitioners – JBP, è una rivista scientifica Open Access gratuita che pubblica articoli in lingua italiana e, ove possibile, lo stesso articolo anche in lingua inglese, per favorire la comunicazione, l’integrazione e la cooperazione fra le diverse professioni: https://www.ojs.unito.it/index.php/jbp
Journal of biomedical practitioners - JBP, is a free Open Access journal which publishes papers in Italian Language, and if it is possible, in English language, to promote communication, integration and cooperation between different professions: https://www.ojs.unito.it/index.php/jbp
JBP vuole essere un “luogo” di incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in tutti gli ambiti delle Scienze Biomediche con finalità assistenziali, diagnostico-terapeutiche, riabilitative e di prevenzione, sia in ambito della ricerca di base che in quella clinica.
JBP aims to be a “meeting place” and a hub of intellectual exchange between professionals who work in all areas belonging to the biomedical sciences with clinical, diagnostic, therapeutic, rehabilitative or preventative goals, including both basic and clinical research.
Fra le varie attività, pubblica anche libri Open Access e promuove Conferenze-Dibattito con gli autori, videoregistrate presso la “Libreria virtuale di JBP”, per approfondire gli argomenti trattati. Per favorire l’incontro e il confronto nella comunità professionale, è possibile accedere anche al sito facebook: https://www.facebook.com/jbpmedicine
JBP also publishes Open Access Handbooks and promotes “conferences-debates” with the authors, videotaped at the “JBP virtual library”, to deepen the topics covered, Facebook site https://www.facebook.com/jbpmedicine
Questa rivista fornisce accesso aperto ai suoi contenuti, ritendendo che rendere le ricerche disponibili liberamente al pubblico migliori lo scambio della conoscenza a livello globale. La rivista è Open Access, quindi leggibile da tutti senza abbonamento; adotta la Licenza Creative Commons BY SA (Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale), per cui tutto il materiale è riutilizzabile liberamente, citando la fonte e l’autore.
This journal provides open access to its contents, believing that making research freely available to the public improves the exchange of knowledge globally. The Journal is Open Access, therefore accessible by everyone without a subscription. It adopts the Creative Commons BY SA License (Attribution-Share in the same way 4.0 International), for which all the material is freely reusable, citing the source and the author.
La stessa politica di accesso aperto verrà applicata alla collana di libri “I Quaderni per la Formazione”, nella sezione Libreria collegata a questa rivista e ai contenuti multimediali che verranno inseriti in questa comunità. Tutto ciò è conforme alla definizione di Open Access data dalla Budapest Open Access Initiative.
The same open access policy will be applied to the series "Training Notebooks," in the Library section linked to this magazine and to the multimedia contents published in the community. This is in accordance with the definition of Open Access given by the Budapest Open Access Initiative.