Published August 1, 2014 | Version v1
Journal article Open

Euphrasia cisalpina Pugsley (Orobanchaceae) nella Brughiera di Gallarate (Lombardia, Italia): dati storici e conferma della stazione nelle aree verdi dell'Aeroporto di Milano Malpensa

Description

Martignoni, Marco (2014): Euphrasia cisalpina Pugsley (Orobanchaceae) nella Brughiera di Gallarate (Lombardia, Italia): dati storici e conferma della stazione nelle aree verdi dell'Aeroporto di Milano Malpensa. Natural History Sciences 1 (1): 19-24, DOI: 10.4081/nhs.2014.63, URL: http://dx.doi.org/10.4081/nhs.2014.63

Files

source.pdf

Files (3.5 MB)

Name Size Download all
md5:2d909ce60104eb4c0c44977231888450
3.5 MB Preview Download

Linked records

Additional details

Identifiers

URL
https://www.checklistbank.org/dataset/299964
LSID
urn:lsid:plazi.org:pub:FF90FFE60104EB4C0C449772FF888450

References

  • Andreis C. & Cerabolini B., 1993 - La Brughiera briantea, la vegetazione ed il piano di gestione. Colloques Phytosociologiques, Vaduz, 21: 195-224.
  • Anonimo, 2008 - Herbarium Carlo Cozzi. Erbe e fiori di un secolo fa. Associazione Antares, Legnano.
  • Antares Legnano (ed.), 2008 - Herbarium Carlo Cozzi. Freeman editrice, Busto Arsizio.
  • Banfi E. & Galasso G., 2005 - Lombardia. In: An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Conti F., Abbate G., Alessandrini A. & Blasi C. (eds.). Palombi Editori, Roma: 33-185; 237-242.
  • Binz A., 1949 - Schul- und Exkursionsflora der Schweiz, mit Berucksichtigung der fur Basel in Betracht kommenden benachbarten Teile Badens und des Elsasses. B. Schwabe, Basel.
  • Bogliani G., Agapito Ludovici A., Arduino S., Brambilla M., Casale F., Crovetto G. M., Falco R., Siccardi P. & Trivellini G., 2007 - Aree prioritarie per la biodiversita nella Pianura Padana lombarda. Fondazione Lombardia per l'Ambiente e Regione Lombardia, Milano.
  • Brizi U. & Fenaroli L., 1927 - Appunti sulla flora della brughiera lombarda. In: Le brughiere. Luzzato F., Artini E., Brizi U., Fenaroli L., Pratolongo U., Parisi P., Alpe V. & Pavari A. (eds.). Federazione Italiana dei Consorzi Agrari, Piacenza: 61-93.
  • Cherubini F., 1839 - Vocabolario milanese-italiano. Imperial Regia Stamperia, Milano, 1, 2.
  • Cozzi C., 1902 - Spigolature botaniche nelle brughiere del Ticino. Atti della Societa italiana di Scienze naturali e del Museo civico di Storia naturale in Milano, Milano, 41: 427-437.
  • Cozzi C. 1909 - Sulle variazioni floristiche nei terrazzi del fiume Ticino. Atti della Societa italiana di Scienze naturali e del Museo civico di Storia naturale in Milano, Milano, 48: 219-222.
  • Cozzi C., 1912 - Sulle variazioni floristiche nei terrazzi del fiume Ticino. Nuove osservazioni del socio Sac. Carlo Cozzi. Atti della Societa italiana di Scienze naturali e del Museo civico di Storia naturale in Milano, Milano, 51: 68-72.
  • Cozzi C., 1913 - Erborizzazioni nel morenico di Golasecca. Atti della Societa italiana di Scienze naturali e del Museo civico di Storia naturale in Milano, Milano, 52: 306-308.
  • Cozzi C., 1917 - Manipolo di funghi della pianura milanese. Bullettino della Societa Botanica Italiana, Firenze, 24: 94-99.
  • Giacomini V., 1958 - Sulla vegetazione della Brughiera di Gallarate. In: Relazione sulla terza escursione fitosociologica internazionale (Pavia, 21-26 luglio 1957). Pignatti Wikus E. & Pignatti S. (eds.). Archivio Botanico e Biogeografico Italiano, Forli, s. 4, 34, 3 (1-2): 63-68.
  • Giacomini V. & Fenaroli L., 1958 - Conosci l'Italia .Volume 2. La Flora, Touring Club Italiano, Milano.
  • Macchi P., 2005 - La flora della provincia di Varese. Catalogo delle piante vascolari. Provincia di Varese, Varese.
  • Noto A., 1968-1969 - La brughiera lombarda. Tesi di Laurea inedita, a.a.1968-69. Universita degli Studi di Roma, Facolta di Scienze Matematiche, fisiche e naturali, Roma.
  • Pignatti S., 1982 - La Flora d'Italia. Edagricole, Bologna, 2.
  • Pratolongo U., 1923 - Appunti sul problema della brughiera. Tipografia Federazione Italiana Consorzi Agrari, Piacenza.
  • Pugsley H. W., 1932a - Notes on Euphrasia. Journal of Botany, London, 70: 200-204.
  • Pugsley H. W., 1932b - Short note. Euphrasia schinzii (p. 202). Journal of Botany, London, 70: 262.
  • Regione Lombardia, 2010 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia. Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia (CFA), Galbiate (Lecco).
  • Stucchi C., 1929 - Note su alcune piante raccolte lungo il Ticino. Nuovo Giornale Botanico Italiano, Firenze, n.s. 36 (1): 34-45.
  • Stucchi C., 1956 - Piante critiche di Lombardia. Nuovo Giornale Botanico Italiano, Firenze, 62 (1955. 1-2): 356-362.
  • Sulli M., 1985 - Boschi e brughiere dell'Altopiano milanese: duecento anni di dibattito. Annali dell'Istituto Sperimentale per la Selvicoltura, Arezzo, 16: 313- 371.
  • Sulli M. & Zanzi-Sulli A., 1994 - Da brughiera a bosco: l'Altopiano milanese dalla fine del settecento a oggi. Storia Urbana, Milano, 69:35-72.
  • Vitek E., 2009 - Euphrasia L. In: Flora Iberica. Plantas vasculares de la Peninsula Iberica e Islas Baleares. Castroviejo S. (ed.). Real Jardin Botanico, Madrid, 13: 454-473.
  • Yeo P. F., 1968 - The evolutionary significance of the speciation of Euphrasia in Europe. Evolution, Lawrence, 22 (4): 736-747.